Regala e Pianta un albero

Regala un Albero per aiutare l'Ambiente

Combatti la Xylella

Aiutaci a recuperare le aree agricole abbandonate e a ripristinare le coltivazioni colpite da Xylella.

Combatti il Climate Change

Aiutaci a ridurre la CO2 nell'aria per ridurre l'effetto serra e i cambiamenti climatici, migliorando l'ambiente.

Lascia un Segno

Dai il nome al tuo albero. Ogni ulivo piantato vivrà potenzialmente per secoli e lascerai il tuo segno.

Pianta in ITALIA un Ulivo

obiettivo 1 milione di alberi entro il 2025

Lavoriamo per piantare e accudire nuovi alberi di Ulivo in Italia

La neutralità climatica è uno degli obiettivi della Comunità Europea e la sfida del secolo.

Alberami si impegna a ridurre la CO2 nell’aria, a ripristinare le coltivazioni di Ulivi colpite da Xylella, a recuperare terreni in stato di abbandono e a incentivare l’impiego di pratiche agricole rigenerative per migliorare l’ambiente.

 

ATTRAVERSO IL TUO AIUTO NUOVE PIANTE PULIRANNO LA TUA ARIA.

 

Perché piantiamo Ulivi?

L’Uli­vo, tra le col­tu­re agra­rie, è la spe­cie con il ciclo vi­ta­le più lungo (in al­cu­ni casi mil­le­na­rio), quin­di di gran­de im­por­tan­za economica, sociale e nel­ sequestro della CO2 at­mo­sfe­ri­ca.
Vista l’alta capacità da parte dell’Ulivo di sequestrare il carbonio, l’ecosistema Uliveto è parte integrante della strategia di Alberami contro i cambiamenti climatici.

Con il tuo contributo piantiamo e manteniamo nuovi alberi di 16/18 mesi di età.

 

Riduci la CO2 regalando un Ulivo

Un regalo high-tech e high-impact

Un sistema biologico complesso che ripulisce l'aria che respiriamo

La Natura ha creato e sviluppato nel corso dei millenni gli alberi. Sono sistemi biologici complessi ed efficienti in grado di pulire l’aria che respiriamo riducendo l’anidride carbonica. Tutto questo attraverso la fotosintesi clorofiliana, un processo difficilmente replicabile e fondamentale per il nostro ecosistema.

Spesso sottovalutati, gli alberi sono la più concreta soluzione ai cambiamenti climatici. Tecnologia evoluta, sostenibile e dall’alto impatto ecologico:

Autonomia illimitata; Consumo 0 Kwh/Anno; Durata oltre i 1000 anni; Processore ULTRA Biotechnology; Camera Micro Foto Sintetica; Garanzia A Vita.

 

Progetto italiano che pianta alberi in italia

Alberami è un progetto italiano, ubicato in Puglia ad Ostuni ed opera in Italia

Lavoriamo per pulire l’aria e ridurre i cambiamenti climatici. Incentiviamo gli agricoltori ad adottare pratiche di agricoltura  rigenerativa per migliorare la sostenibilità dei processi produttivi. Piantiamo nuovi alberi per rivalutare i terreni in stato di abbandono e quelli colpiti da Xylella.

 

Cos'è compreso nel prezzo di un Ulivo?

Un’adozione con Alberami è per Sempre.
Non dovrai pagare nient’altro in futuro.

 

Piantare un albero con Alberami significa finanziare un agricoltore per piantare un albero e sostenerlo fino a quando non è produttivo. Infatti, con Alberami un albero è molto più di un albero. Ecco cosa è incluso nel prezzo:

  1. Avvio del progetto;

  2. Acquisto e distribuzione di piante agli agricoltori;

  3. Posizionamento dell’impianto;

  4. Manutenzione della pianta fino a quando non fornisce un reddito all’agricoltore;

  5. Formazione degli agricoltori sulle migliori pratiche agronomiche, anche con il supporto di università ed enti di ricerca locali;

  6. Sostituzione degli impianti guasti nei primi anni in cui il tasso di mortalità è più elevato;

  7. Piantare una percentuale in più di alberi, che non sono assegnati agli utenti, per coprire eventuali perdite;

  8. Assegnazione di un ID albero univoco e inserimento dell’albero nel registro di Alberami;

  9. Registrazione dell’ID dell’albero, delle sue coordinate GPS, dell’adottante e dell’agricoltore che ha ricevuto l’albero sulla Blockchain, tramite la nostra piattaforma proprietaria;

  10. Monitoraggio fotografico e controlli annuali a campione sulle aree di progetto per verificare la permanenza degli alberi e il loro buono stato di salute;

  11. Aggiornamenti periodici del progetto, con particolare attenzione ai benefici ambientali e sociali. 

 

I nostri riconoscimenti e registrazioni